Connect with us

Hi, what are you looking for?

Trekking

AllTrails Peak: una nuova dimensione per l’esplorazione outdoor

La rinomata piattaforma per gli amanti dell’attività all’aria aperta, AllTrails, ha presentato da pochi giorni Peak, un abbonamento premium pensato per chi desidera un’esperienza outdoor di livello superiore. Questo upgrade introduce innovative soluzioni per la mappatura, la pianificazione e l’esplorazione dei sentieri, promettendo avventure ancora più ricche e personalizzate. Con l’introduzione di Peak, AllTrails offre ora tre livelli di abbonamento per soddisfare le diverse esigenze degli utenti.

Le nuove funzionalità esclusive di AllTrails Peak

L’abbonamento Peak racchiude tutte le caratteristiche delle versioni Base e Plus, arricchendosi di quattro funzionalità inedite o significativamente migliorate:

  • Percorsi personalizzati: Questa funzione rivoluzionaria permette agli utenti di disegnare il sentiero ideale, che si tratti di una breve passeggiata o di un’escursione di più giorni. È possibile creare itinerari da zero, modificare percorsi esistenti e sfruttare l’intelligenza artificiale integrata per accorciare un sentiero, ridurne la pendenza o renderlo “più panoramico” con un semplice tocco.
  • Condizioni del sentiero: Una vera e propria stazione meteorologica integrata nell’app, che fornisce previsioni dettagliate su temperatura, precipitazioni e altezza della neve direttamente sul sentiero selezionato. Questa funzionalità avanzata combina l’analisi di quindici parametri meteorologici con dati geospaziali e le recensioni recenti della community, supportata da oltre 10 milioni di rilevazioni. Include anche informazioni sulla qualità dell’aria e sulla presenza di zanzare, e in futuro verranno aggiunte indicazioni sulle condizioni del terreno, come pavimentazione, ghiaia e fango.
  • Heatmap della community: Grazie ai dati aggregati sull’affluenza dei sentieri, questa mappa termica permette di individuare i percorsi più popolari o, al contrario, gemme nascoste più tranquille. Basata sui feedback di milioni di escursionisti, la heatmap offre preziose informazioni per pianificare avventure in linea con le proprie preferenze.
  • Obiettivo natura: Trasforma lo smartphone in una guida naturalistica interattiva. Semplicemente puntando la fotocamera dell’app su una pianta, un fiore o un altro elemento naturale, l’utente può identificarlo istantaneamente e accedere a informazioni dettagliate. Ogni identificazione viene automaticamente salvata in un registro personale, facilitando il riconoscimento futuro. Questa innovativa funzionalità sarà disponibile nel corso dell’estate e in futuro si espanderà per includere ulteriori capacità di identificazione.

L’evoluzione dell’offerta AllTrails: Base e Plus si arricchiscono

Parallelamente al lancio di Peak, anche gli utenti Base potranno beneficiare di nuove interessanti aggiunte, come i punti di interesse, che integrano la piattaforma con oltre 500.000 segnalazioni di punti panoramici, monumenti e servizi lungo i sentieri. Anche l’abbonamento Plus si evolve con l’introduzione della possibilità di scaricare intere aree personalizzate per l’esplorazione offline, complete di mappe ad alta risoluzione e dettagli sui singoli sentieri.

La genesi di AllTrails Peak: un’idea nata sul sentiero

L’ispirazione per la creazione di Peak è scaturita durante un’escursione di gruppo nel suggestivo Parco nazionale di Yosemite. “Non è un caso che la nostra nuova offerta sia interamente focalizzata sull’aiutare le persone a vivere esperienze all’aria aperta ancora più appaganti”, spiega Carly Smith, Chief Marketing Officer di AllTrails. “Ci abbiamo lavorato intensamente per oltre un anno e siamo entusiasti di presentare alla nostra community questo importante aggiornamento per l’estate 2025”.

Disponibilità imminente di AllTrails Peak

Nelle prossime settimane, Peak sarà gradualmente implementato per un gruppo selezionato di utenti. La sua disponibilità globale è prevista con il rilascio ufficiale dell’aggiornamento estivo 2025 di AllTrails nel mese di giugno. Per saperne di più su Peak e registrarsi per un accesso anticipato, è possibile visitare il sito www.alltrails.com

La visione di AllTrails per un’esperienza outdoor ottimale

I nostri utenti ripongono fiducia in noi per continuare a migliorare AllTrails, affinché possano sfruttare al meglio il tempo trascorso all’aria aperta”, afferma Ivan Selin, Chief Product Officer di AllTrails. “Nello sviluppo di Peak, abbiamo integrato le funzionalità più richieste dalla nostra community, rendendole intuitive e potenziandole con la tecnologia più avanzata del settore. Il risultato è un’app incredibilmente utile per ogni avventura outdoor“.

Potrebbero interessarti anche...

RECENTI

Trail Running

La Vesuvio Ultra Marathon, la sfida più impegnativa e affascinante del Parco Nazionale del Vesuvio, si è ufficialmente conclusa ieri sera, precisamente alle due...

Sport

L’Adventure Outdoor Fest torna per la sua dodicesima edizione con un format rinnovato, pensato per tutti gli appassionati di montagna, natura ed esperienze all’aria...

MTB

Il circuito mondiale delle lunghe distanze ha vibrato oggi tra i Pirenei, con il secondo round della 2025 HERO UCI Cross-country Marathon World Cup...

Trail Running

È in corso una vera e propria celebrazione del trail running ai piedi del vulcano: A Ottaviano (Napoli), sabato 31 maggio 2025, la manifestazione...

Sci

Rossignol e Dynastar: Porte Aperte per i Test Racing Con l’arrivo della stagione di allenamenti sui ghiacciai, il Gruppo Rossignol invita gli sci club...