Connect with us

Hi, what are you looking for?

Arrampicata

Ulassai Festival 2025: Un’Esplosione di Sport Outdoor e Cultura in Sardegna

La quinta edizione dell’Ulassai Festival, l’attesissimo evento dedicato all’arrampicata e agli sport outdoor, si prepara a ripartire, trasformando il comune di Ulassai in un vivace centro di attività dal 30 maggio al 2 giugno. Il programma, ricco di appuntamenti consolidati e novità entusiasmanti, promette un’esperienza immersiva tra natura, sport e arte.

Il festival, promosso e organizzato dall’amministrazione comunale di Ulassai, si inserisce nel più ampio progetto “Ulassai: dove la natura incontra l’arte”, finanziato dall’Unione Europea.

Inaugurazione e Prime Emozioni (Venerdì 30 Maggio)

L’apertura del festival è fissata per venerdì 30 maggio con la cerimonia di inaugurazione e la presentazione ufficiale del programma. Alla presenza dell’amministrazione comunale e delle associazioni e società sportive partecipanti, si darà il via a quattro giorni di adrenalina e spettacolo. Contemporaneamente, il pubblico potrà assistere a spettacolari performance di highline, che sfidano la gravità.

La serata si concluderà con un cineforum che proporrà “Climbing the Elixir” di Monica Dovarch, un documentario che narra le difficili vite e le audaci scalate dei pastori sardi tra le maestose montagne del Supramonte. A seguire, uno spettacolo mozzafiato di tessuti aerei, accompagnato da musica, animerà la piazza Barigau fino a mezzanotte con i DJ set.

Il Cuore del Festival: Arrampicata e Storie Ispiratrici (Sabato 31 Maggio)

Sabato 31 maggio il festival entrerà nel vivo, con l’arrampicata come protagonista indiscussa. Saranno disponibili diverse attività, dalla parete artificiale al climbing balance, dal climbing day in falesia a Genobida al climbing endurance, per soddisfare sia i principianti che gli esperti.

La serata sarà arricchita dalla presenza di ospiti d’eccezione. La climber e attivista Marta Carminati condividerà la sua esperienza, mentre il professionista belga Nicolas Favresse presenterà “Riders on the Storm”, un documentario che ripercorre i 18 giorni di una sua epica scalata su una parete di 1.200 metri in Patagonia.

Successivamente, il cineforum proporrà “Still Alive”, un documentario di Santino Martirano sullo scalatore Klaas Willems, le cui gesta sono state immortalate proprio sulle pareti di Ulassai.

Adrenalina, Natura e Testimonianze (Domenica 1 Giugno)

Domenica 1 giugno l’adrenalina continuerà a pompare con le spettacolari highline nei tacchi di Ulassai, con un’attenzione particolare alle famiglie e ai bambini, che potranno cimentarsi in queste attività sotto la guida di esperti locali. Proseguiranno anche le attività di yoga, slackline, riflessologia plantare e parkour, così come le sessioni di arrampicata per principianti sulla parete artificiale e le attività immersive nella natura a Bau Arena. Alle ore 10, Marta Carminati condurrà una speciale giornata di arrampicata dedicata esclusivamente alle donne.

Un momento di grande attesa sarà la testimonianza di Sama e Sabine, rifugiate siriana e libanese, che racconteranno la loro toccante storia di riscatto e resilienza attraverso l’arrampicata nella valle del Bekaa, in Libano.

Potrebbero interessarti anche...

RECENTI

Trail Running

La Vesuvio Ultra Marathon, la sfida più impegnativa e affascinante del Parco Nazionale del Vesuvio, si è ufficialmente conclusa ieri sera, precisamente alle due...

Sport

L’Adventure Outdoor Fest torna per la sua dodicesima edizione con un format rinnovato, pensato per tutti gli appassionati di montagna, natura ed esperienze all’aria...

MTB

Il circuito mondiale delle lunghe distanze ha vibrato oggi tra i Pirenei, con il secondo round della 2025 HERO UCI Cross-country Marathon World Cup...

Trail Running

È in corso una vera e propria celebrazione del trail running ai piedi del vulcano: A Ottaviano (Napoli), sabato 31 maggio 2025, la manifestazione...

Sci

Rossignol e Dynastar: Porte Aperte per i Test Racing Con l’arrivo della stagione di allenamenti sui ghiacciai, il Gruppo Rossignol invita gli sci club...