Connect with us

Hi, what are you looking for?

Trekking

Trekking e Running sull’Isola di Capraia, i sentieri più belli !

L’isola di Capraia è un’isola di origine vulcanica dell’arcipelago toscano. E’ una meta da scegliere per chi vuole immergersi nella macchia mediterranea ricca di erica, corbezzolo, lenisco e mirto. Per gli amanti del trail running e del trekking a Capraia si possono godere itinerari significativi ed emozionanti; attraversare la macchia mediterranea ancora completamente integra e selvaggia accompagnati da panorami d’infinita bellezza. Ci sono sentieri brevi di circa un’ora di cammino, itinerari più impegnativi della durata di tre ore circa, fino a percorsi che durano sette ore :

Capraia Trekking

SENTIERO DEL REGANICO

Sentiero circolare che parte nei pressi di cala dello Zurletto, precisamente dalla piccola cava dismessa lungo la strada del Semaforo e ritorna in paese. Un percorso botanico nel quale si attraversa l’ambiente aspro ed eroso delle scogliere, le grotte, le sculture di roccia, dal monte campanile fino a Cala dello Zurletto. Durata 1 ora circa – Difficoltà : facile.

LAGHETTO – MONTE LE PENNE – COLONIA PENALE

 Lungo la vecchia mulattiera, attraverso la macchia mediterranea si arriva alla sella dell’acciatore ed improvvisamente al piccolo laghetto. Proseguendo lungo il sentiero in costa, si arriva a monte le Penne dove si può ammirare un bellissimo panorama, prima dello sperone roccioso si apre un piccolo sentiero che arriva alla colonia penale agricola, dopo di che il sentiero scende rapidamente verso il porto.

DA PORTO VECCHIO ALLA PUNTA DELLA TEGLIA

Il sentiero è l’unico che corre lungo la costa e permette di raggiungere a piedi la Torre delle Barbici, potendo nel contempo ammirare gli scorci di Cala di Porto Vecchio, di Cala della Mortola e di Punta della Teglia. Il sentiero inizia dall’ex carcere di Porto Vecchio e sale e scende lungo la costa, dopo un tratto di vegetazione più fitta appare Torre delle Barbici. Durata circa 1,5 ore

LANGHIALE – PUNTA DEL DATTERO

Si parte dalla colonia penale ed attraversando le varie diramazioni ( Langiale con le celle, la mensa, glia alloggi delle guardie, la stalla, l’ovile) si arrriva all’ultima diramazione chiamata “la mortola” dalla quale parte un sentiero che porta alla punta del Dattero; una bellissima scogliera a picco sul mare con vista sulla Corsica.

MONTEARPAGNA – PUNTA DELLO ZENOBITO

Percorrendo l’antica mulattiera in pietra si attraversa un bosco di macchia mediterranea che rende fresca questa passeggiata, si superano alcune costruzioni militare fino alla cima del monte Arpagna dove il panorama è splendido. Si prosegue in un sentiero tracciato da poco, fino al corpo del vulcano Zenobito, immersi nei colori che si alternano dal rosso ed il grigio della lava, al verde dell’elicristo, all’azzurro dei rosmarini fioriti, all’arancione dei licheni. Durata : 7 ore circa – Difficoltà : Molto impegnativo.

isola-capraia-toscana-tuscany

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbero interessarti anche...

RECENTI

Trail Running

La Vesuvio Ultra Marathon, la sfida più impegnativa e affascinante del Parco Nazionale del Vesuvio, si è ufficialmente conclusa ieri sera, precisamente alle due...

Sport

L’Adventure Outdoor Fest torna per la sua dodicesima edizione con un format rinnovato, pensato per tutti gli appassionati di montagna, natura ed esperienze all’aria...

MTB

Il circuito mondiale delle lunghe distanze ha vibrato oggi tra i Pirenei, con il secondo round della 2025 HERO UCI Cross-country Marathon World Cup...

Trail Running

È in corso una vera e propria celebrazione del trail running ai piedi del vulcano: A Ottaviano (Napoli), sabato 31 maggio 2025, la manifestazione...

Sci

Rossignol e Dynastar: Porte Aperte per i Test Racing Con l’arrivo della stagione di allenamenti sui ghiacciai, il Gruppo Rossignol invita gli sci club...