Connect with us

Hi, what are you looking for?

Sci Alpino

Coppa del Mondo a Cervinia: Slalom in Vista dal 2028 in Accordo con Zermatt

Si riapre la possibilità che Cervinia diventi sede di competizioni di Coppa del Mondo di sci alpino. L’idea, illustrata in Consiglio regionale dall’assessore allo Sport Giulio Grosjacques in risposta a un’interrogazione di Dennis Brunod, prevede di “esplorare l’organizzazione a Breuil-Cervinia di gare di Coppa del Mondo dedicate alle discipline tecniche, in particolare gli slalom, parallelamente alle gare di velocità che potrebbero svolgersi a Zermatt sulla nuova pista per prove veloci del Gornergrat a partire dal 2028“.

Questa ipotesi è contenuta in una comunicazione congiunta della FIS (Federazione Internazionale Sci) e di Swiss-Ski, datata 20 gennaio e indirizzata a Franz Julen, presidente del comitato organizzatore locale del Matterhorn Cervino Speed Opening. L’assessore ha aggiunto che “in questo modo si concretizzerebbe il progetto originario dei due paesi, Italia e Svizzera, coinvolti nella realizzazione del primo grande evento sportivo transfrontaliero nella storia della Coppa del Mondo di sci alpino”.

Le discese libere maschili e femminili, originariamente programmate lungo la pista italo-svizzera Gran Becca, non si sono potute disputare: nell’autunno 2022 a causa della scarsità di neve e l’anno successivo, dopo un rinvio di due settimane, a causa dell’eccessiva neve e del forte vento. Nel calendario 2024 della federazione internazionale le gare non erano state incluse. Tuttavia, nella lettera di FIS e Swiss-Ski “si è ribadita la volontà di mantenere un dialogo costante e costruttivo tra tutte le parti interessate, nonché l’impegno a monitorare attentamente la situazione, con particolare attenzione alle condizioni meteorologiche dei siti potenziali per le gare di Coppa del Mondo, soprattutto nei mesi di ottobre e novembre 2025. Sulla base di queste valutazioni, verrà esaminata la fattibilità di future competizioni di discesa libera sulla pista Gran Becca, come stabilito nel contratto quinquennale firmato per le stagioni dal 2022-2023 al 2026-2027 inclusa”.

Il consigliere Brunod ha accolto positivamente l’ipotesi di ospitare gare di discipline tecniche di Coppa del Mondo a Cervinia a partire dal 2028, definendola “sicuramente un’ottima notizia per la Valle d’Aosta, una straordinaria opportunità di promozione e valorizzazione del nostro territorio. Ci auguriamo che venga svolto un lavoro eccellente”.

Potrebbero interessarti anche...

RECENTI

Sci Alpino

Si riapre la possibilità che Cervinia diventi sede di competizioni di Coppa del Mondo di sci alpino. L’idea, illustrata in Consiglio regionale dall’assessore allo...

Scialpinismo

Un’Edizione Memorabile del Trofeo Mezzalama: Trionfo della Natura e dell’Organizzazione L’edizione del Trofeo Mezzalama, svoltasi sabato 26 aprile, rimarrà impressa nella memoria di atleti,...

MTB

La tappa inaugurale della UCI Enduro World Cup 2025 si è conclusa domenica 11 maggio, consacrando Pietra Ligure e la Val Maremola come epicentro...

Arrampicata

Arc’teryx, marchio canadese rinomato per l’eccellenza nel settore dell’abbigliamento e dell’attrezzatura tecnica ad alte prestazioni, espande il suo Climbing Team accogliendo nove nuovi atleti...

Sci Alpino

Dopo la pubblicazione del calendario ufficiale da parte della Federazione Internazionale Sci (FIS), l’Italia si prepara ad ospitare ben sei tappe della prestigiosa Coppa...