Indice
La Valle della Valtournenche
considerata una delle mete maggiormente frequentate dagli amanti di questa disciplina ludico sportiva, offre ai suoi visitatori molteplici itinerari. Le sue caratteristiche salienti spaziano dalle facili strade bianche alle irte mulattiere di montagna, fino al generoso Bike Park del Cervino, struttura appositamente nata per soddisfare le esigenze degli appassionati di gravity e discesa.
È recente l’inaugurazione a Breuil-Cervinia di un nuovo percorso dedicato alle E-Bike
le ormai conosciute biciclette con pedalata assistita, che stanno rivoluzionando il tradizionale mercato delle classiche mountain bike e che consentono anche ai meno allenati di scoprire angoli unici della nostra vallata, in modalità green!
L’inedito tracciato è lungo 2,4 km e costeggia tutto il lago alpino di Cime Bianche Laghi, a quota 2.800 m., con il Cervino riflesso nelle sue acque.
Se il panorama è unico, altrettanto bello è il percorso, che consente di ricongiungersi ai trail “2” e “12”, disegnati nella zona alta della pista invernale del “Ventina”, che consentono poi la discesa sino a Cervinia paese, per un dislivello complessivo di quasi 1.500 m.
Diverse le opzioni per raggiungere l’E-BIKE TRAIL di “Cime Bianche Laghi”. Per i più atletici si può salire tramite la strada sterrata del “Ventina” sino all’arrivo della stazione funiviaria di “Cime Bianche Laghi” (km. 5 di salita). Diversamente, per coloro che amano la comodità, il meraviglioso percorso si raggiunge con l’utilizzo degli impianti di risalita sulla direttrice “Cervinia-Plan Maison- Cime Bianche Laghi”, grazie allo speciale biglietto “Bike Park del Cervino”.
Anche questo nuovo percorso si inserisce nel “Bike Park del Cervino “, con lo scopo di ampliare sempre più la platea di coloro che scelgono di usare in montagna la mountain bike.
Immagini in azione di Dan Milner impegnato nel Bike Park di Cervinia.
