Connect with us

Hi, what are you looking for?

Trentino

Pesca alla Trota in Val di Sole, Pejo, Rabbi e Laghi alpini

Vuoi pescare in Torrenti e Laghi Alpini, qui avrai l’imbarazzo della scelta.Trote Marmorate, Fario, e Salmerini selvatici popolano le acque delle Valli di Sole, Pejo e Rabbi. Dove la naturalità degli ambienti e le semine delle trote vengono curate minuziosamente, per la tua passione e divertimento con ogni tecnica di pesca.

Nei torrenti Noce, Vermigliana, Meledrio, Rabbies e nei numerosi laghi della valle, la pesca di trote iridea, fario, marmorate e dei pregiati salmerini è particolarmente piacevole.
La rilassante pratica della pesca può essere esercitata con grande soddisfazione sia nei laghi naturali sia in quelli artificiali come il bacino di Pian Palù e il lago di Fazzòn (Lago dei Caprioli). Tutti gli specchi d’acqua valligiani, secondo quota e clima, presentano infatti al loro interno una vita più o meno ricca, dai microrganismi fino ai bellissimi e gustosi pesci. Da non tralasciare naturalmente la pescosità del fiume Noce e dei suoi numerosi affluenti, ricchi di trote di diverse specie: colorate fario, splendide marmorate, luccicanti iridee, pregiati salmerini alpini e sanguinerole.

Circondata da spettacolari gruppi montuosi, Adamello Presanella, Ortles Cevedale, Dolomiti di Brenta e Maddalene, la Val di Sole è un territorio di rara bellezza e permette al pescatore di ammirare uno splendido panorama e nello stesso tempo di godersi acque particolarmente pescose con più di 120 km di fiumi e torrenti e 12 laghi alpini popolati da trote Marmorate, Fario e Salmerini.
Lago delle Malghette ; Torrente Rabbies ; Riserva “Le Marinolde”

Da non perdere durante la stagione estiva è la visita guidata al nuovo Centro Incubatoio di Cavizzana, gestito dall’Associazione Sportiva Pescatori Solandri con l’importante scopo di allevare giovani trote marmorate e fario, che vengono poi rilasciate in libertà nelle acque della valle. La visita prevede un’illustrazione generale sulla fauna ittica locale, nonché la spiegazione dettagliata del funzionamento dell’Incubatoio e dell’importante ruolo rivestito dai pescatori nella salvaguardia ambientale del territorio.

Val-di-Sole

LA PESCA NELLE VALLI DI SOLE, PEJO E RABBI

Il Torrente Noce, con gli affluenti Vermigliana, Rabbies e Meledrio, sono i principali corsi d’acqua della Val di Sole, ripopolati costantemente con avannotti e trotelle da 6-9 cm, provenienti dall’incubatoio di Cavizzana. Per garantire la salvaguardia delle specie autoctone, l’ A.S.P.S. produce ogni anno presso l’incubatoio, 400.000 uova di ceppo selvatico di Trota Marmorata e Fario, che vengono liberate come trotelle alle sorgenti e nei piccoli affluenti dei torrenti, a garanzia di uno sviluppo naturale. Alcune zone sono ripopolate con trote Fario adulte.

LAGHI

Il Lago dei Caprioli (Fazzon) e il Lago Pian Palù (agevolmente raggiungibili) sono ripopolati anche con Trote Adulte. Altri 10 Laghi Alpini sono raggiungibili a piedi e sono popolati da stupendi Salmerini Alpini e da diffidenti Trote Fario.
PERIODO DI APERTURA : maggio – ottobre.
[amazon_link asins=’B0000AUUKW,B006MCTMU4,B002QG3RAQ,B0000AUUHO,B0032GRMAA’ template=’ProductCarousel’ store=’outdoor4all-21′ marketplace=’IT’ link_id=’89ff7f15-21fb-11e7-b475-4fd1605fc2db’]

ZONE NO-KILL E RISERVE

N°4 Zone NO KILL popolate da trote selvatiche per la pesca con mosca artificiale
NK3 – Torrente Vermigliana – Fucine
km 1.3 di acque trasparenti in primavera e autunno, leggermente veate in estate. Buche fra massi di granito e tratti pianeggianti ospitano Trote Fario e Marmorate fino a 2,5 kg di accrescimento selvatico.
NK2 – Torrente Meledrio – Dimaro km 1 di acque trasparenti tutto l’anno e fondo chiaro. Presenti Trote Fario fino 1,5 kg. In settembre, per la risalita del Torrente Noce, sono presenti Trote Marmorate e Fario di buona taglia.
NK1 – Torrente Rabbies – Riserva “Le Marinolde” – Pracorno – San Bernardo – Riserva a prenotazione Acque limpide tutto l’anno. Buche e cascatelle e ambiente alpino di rara bellezza. La zona NO KILL di San Bernardo è stata abbinata ad una nuova zona NO KILL più a valle e separata.
Questi 2 tratti (totale 2.5 km) sono riservati, con prenotazione, ad un max. di n°4 pescatori al giorno. Nel tratto superiore di San Bernardo, sono presenti principalmente Trote Fario con esemplari che arrivano a 2,5 kg. di peso. Nel tratto inferiore, rimasto chiuso alla pesca dal 1986 al 2015, aumenta la presenza di Trote Marmorate di taglia notevole ed alta genealogia.
Val-di-Sole-01

ZONE TROFEO

ZT1 e ZT2
Fiume Noce – Cavizzana – Pellizzano – Cusiano Km 1.3 + 1.3 riservate alla pesca con esche artificiali tecnica mosca e spinning con la possibilità di trattenere una trota di lunghezza superiore a 50 cm. Acque generalmente limpide e appena velate in primavera e Settembre, velate in Luglio-Agosto. Portata medio elevata, grossi massi e larghezza del Fiume sono una palestra ideale per le tecniche con esche artificiali. Sono presenti Trote Marmorate e Fario di tutte le taglie
RT
Torrente Vermigliana – Riserva turistica “San Leonardo“ – Vermiglio Km 1.2 con permesso dedicato, che consente di trattenere 2 trote di taglia. L’associazione garantisce la presenza di uno stock costante di trote Fario fino a 3 kg.
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbero interessarti anche...

Trentino

PESCA ALLA TROTA NEI LAGHI E NEI FIUMI  IN VAL DI SOLE Nei numerosi specchi e corsi d’acqua della Val di Sole gli amanti...

RECENTI

Trail Running

Anton Krupicka è una figura iconica nel mondo dell’ultrarunning e dello skyrunning. Nato nel 1983 in Nebraska, USA, ha conquistato l’attenzione internazionale non solo...

Piemonte

La primavera 2025 sarà la stagione ideale per riscoprire il piacere dello sci di primavera a Prali, incantevole località piemontese della Val Germanasca che...