L’ultimo weekend di gennaio è trascorso all’insegna dello sport nel Monterosa Ski, con tante manifestazioni di discipline diverse ma altrettanto entusiasmanti.
Grande affluenza al 10° Campionato Italiano della Protezione Civile, tenutosi in Val d’Ayas dal 26 al 28 gennaio: le località di Champoluc e Brusson hanno ospitato i volontari del corpo di Protezione Civile, che si sono rivelati ottimi atleti nelle tre gare di sci alpino, sci nordico e snowboard.
Sabato 28 gennaio ad Alagna si è svolta la 6° edizione di Rosachallenge Briko trofeo “Christian Arfino”, dedicata alla memoria del famoso maestro di sci, un’emozionante 10 km di discesa libera, ma anche snowboard e telemark, a cui hanno preso parte oltre 600 atleti.
E gli eventi continuano! Non solo sci e tavola al Monterosa Ski: gli appassionati di ciaspole avranno da divertirsi sabato 4 febbraio con la 2° edizione della Ciaspolcup, a Gressoney-Saint-Jean. Dopo il successo dello scorso anno, viene riproposta questa competizione, che si inserisce all’interno del Campionato Valdostano Amatoriale con racchette da neve, promosso da C.S.A.IN e C.O.N.I .
E il comprensorio dà anche la possibilità di fare un’esperienza unica: per chi non avesse ancora provato l’emozione di sciare in notturna, nei giorni 4,11, 18, 20 e 25 febbraio e 3 marzo, discese by night sulla Pista Internazionale Leonardo David Speciale del Weissmatten. Dalle 20.00 alle 22.30 la perfetta illuminazione della pista, unica in Valle d’Aosta, offre uno spettacolo mozzafiato, con giochi di buio e luce sulle vette e i pendii del Monte Rosa, con lo skipass serale al costo di 12 €
