In programma: freeride video jam, workshop a tema, Eco-party tutto all’insegna dell’eco sostenibilità: i partecipanti sposano la causa dell’ambiente dando vita a un contest dove vincono la passione per lo sport e l’amore per la natura incontaminata.
Speciali pacchetti dedicati ai rider permetteranno a tutti di vivere un’esperienza eccezionale ad alto tasso di adrenalina e divertimento, immersi nei panorami mozzafiato di Courmayeur.
Il team del Kick the Vik Eco Freeride Tour sta per “invadere” Courmayeur. Dal 26 al 28 febbraio la località accoglierà una sfida dalla formula innovativa, molto attesa dagli amanti del freeride, che per la prima volta potranno sperimentare questo format originale sul versante italiano del Monte Bianco, entrando a fare parte di una community di rider davvero speciale.
Courmayeur è stata scelta come protagonista della prima tappa del Tour, che continuerà in Svizzera ed Austria, come unica location italiana che sposa la filosofia “Eco” dell’evento: limitare l’impatto ambientale e promuovere il contatto con un ambiente incontaminato.
Anche i rider locali, esperti e neofiti, possono partecipare a questa avventura: tutti sono invitati a vivere lo spirito più autentico del freeride sulle nevi del Monte Bianco, trasformandosi in veri eco-rider.
L’Eco Freeride Tour è un’esperienza aperta a tutti coloro che desiderano immergersi nell’atmosfera di un evento unico sulle nevi del Monte Bianco. Snowboarder e sciatori locali giocano un ruolo molto importante: a loro è dedicato un Pacchetto Local Rider esclusivo, che comprende quota di iscrizione, cene, Eco Party (27 febbraio), EcoFreerideTour Bag, 3 giorni di attività freeride e workshop dedicati, video e foto personalizzate, la partecipazione al Freeride Video Jam.
I rider ospiti di Courmayeur possono invece aderire al Pacchetto Special Rider, che include, oltre a quando menzionato prima, anche due notti in hotel e skipass valido tre giorni.
La formula, all’avanguardia per lo spirito di partecipazione e l’atmosfera di festa, non prevede una competizione classica, ma una freeride video jam: le esibizioni dei partecipanti saranno filmate e, successivamente, valutate dagli stessi rider.
Oltre al contest verranno organizzato dei workshop a tema in collaborazione con le guide alpine di Courmayeur, dedicato alla sicurezza in montagna e all’alpinismo di base: argomento di primaria importanza per chi scia a quote elevate in fuoripista e, soprattutto, per chi vuole iniziare a farlo.
Per tre giorni intensi e ricchi di emozioni i rider condivideranno discese ed esperienze, “rider dinner” ed “eco party” commenteranno le evoluzioni dei loro compagni e parleranno di ecologia e sostenibilità, rafforzando quel legame profondo che si instaura tra persone unite dalla stessa forte passione per la natura e libertà sugli sci.
