Nel mese di maggio 2025, il mondo della corsa in montagna sarà protagonista con un fitto programma di eventi dedicati al trail running. Dalle Alpi alla costa ligure, passando per le colline toscane e le vette svizzere, decine di appuntamenti sportivi animeranno il calendario, coinvolgendo migliaia di appassionati di skyrunning, mountain running e ultra trail.
Le competizioni si svolgeranno in diverse regioni italiane, tra cui Valle d’Aosta, Trentino, Lombardia, Veneto, Piemonte, Toscana, Liguria, Friuli Venezia Giulia, oltre al Canton Ticino in Svizzera. Il programma prevede gare di vario genere: dalle classiche skyrace alle vertical, passando per maratone, staffette, gare a coppie e ultratrail.
Indice
Eventi in programma dall’1 al 4 maggio
La prima parte del mese parte con un’intensa serie di manifestazioni:
-
1 maggio: si segnalano l’Amarathon della Valpolicella (Pedemonte – VR), il DvaRun Trail (Varzo – VB), il K4 Skyrunning a Tesserete (TI), il Trofeo Dario & Willy Skyrace (Valmadrera – LC), il Vertical Fénis (AO), la Luceto Classic (Albisola Superiore – SV), e la Panoramica Colle San Michele (Ome – BS).
-
3-4 maggio: in scena il Trail del Mottarone (Stresa – VB) e il Malcesine Baldo Trail (BS).
-
4 maggio: giornata ricca con eventi come il Lago Maggiore International Trail (LMIT – VA), la Wings for Life (AO), la SkyMarathon del Voltigno (PE), il Trail degli Ulivi (Badalucco – IM), il Trail del Bersaglio (Sommariva del Bosco – CN) e la D’Annunzio Run (Gardone Riviera – BS).
Le gare dal 7 all’11 maggio
Proseguono le emozioni:
-
7 maggio: La Pouyà de Sent’Anna (Gignod – AO).
-
9-11 maggio: Sardinia Trail.
-
10-11 maggio: Ferriere Trail Festival (PC) e Starways to Heaven (Bidogno – TI).
-
10 maggio: tanti eventi tra cui Corri al Tesoro SkyTrail (Carenno – LC), K+ Antey Chamois (AO), Tajarè Trail (CN), RocKavour Up & Down (TO), Trail della Lenticchia (PG) e 4 Passi Trail (Sondalo – SO).
-
11 maggio: spazio alla Chianti Classico Marathon (SI), Montanaro Trail (PT), e al Vertical K1 Roceja (TO).
Gare in programma dal 16 al 18 maggio
Il terzo weekend del mese si distingue per la varietà:
-
16-17 maggio: Monte Zerbion Skyrace (AO) e Rubiana Vertical Race (TO).
-
17-18 maggio: Le Porte di Pietra Trail (AL).
-
17 maggio: spiccano eventi come la Grand Bucc Race (VB), Brutal Night Trail (NO), Golfo dell’Isola Trail (SV), e il Gran Raid delle Prealpi Trevigiane (TV).
-
18 maggio: chiudono la settimana il Trail del Diavolo (TO), il Libeccio Trail all’Isola d’Elba (LI), la Bologna Marathon in Trail (BO), la Reale Mutua Monza Montevecchia Eco Trail (MB) e il Vertical del Lago di Como (CO).
Gare tra il 21 e il 25 maggio
La quarta settimana di maggio è ricca di vertical e trail classici:
-
21 maggio: Lo Drette di Matouffie (Saint-Oyen – AO).
-
23-25 maggio: Vertical e Trofeo Nasego (Casto – BS).
-
24 maggio: giornata piena con Domobianca Vertical Race (VB), Durona Trail (VI), Stra Borgo Revel (TO), Valmastitrail (AT) e Flowers Trail (AO).
-
25 maggio: da segnalare l’Aosta 21K (AO), il Mola Nen Trail (CN), e il Vertical Verti.Co (Valbondione – BG).
Chiusura mese: eventi dal 28 al 31 maggio
Il mese si conclude con grandi appuntamenti:
-
28 maggio: Cronoscalata Introd-Les Combes (AO).
-
31 maggio: chiusura con Trail del Monte Soglio (TO), Vertical Finestra di Cignana (AO), Trofeo Valli Bergamasche (BG), Colombina Trail (BG) e Pasturo Rifugio Brioschi “Tùtt d’un fiàa” (LC).
Immagine non corrispondente alle gare di maggio
