Connect with us

Hi, what are you looking for?

Trail Running

Calamorro Skyrace 2025: Del Pero da record, Desco sul podio al rientro

La stagione delle skyrace si è accesa con la Calamorro Skyrace 2025, e lo spettacolo non è mancato. Luca Del Pero, atleta brianzolo del Team Scarpa, ha dominato la gara maschile firmando un nuovo record del tracciato, mentre nella prova femminile ha brillato Patricia Pineda, capace di sovvertire i pronostici e mettere dietro la favorita Denisa Dragomir. Ottimo rientro anche per Elisa Desco, terza all’arrivo e di nuovo sul podio dopo anni difficili.

Del Pero imbattibile, nuovo record sul tracciato

La sfida al maschile ha regalato emozioni fin dalle prime battute. Come previsto, è stato un duello serrato tra Del Pero e lo svizzero Roberto Delorenzi (Team Brooks), già detentore del record precedente. I due si sono alternati in testa affrontando i 27,5 km e 2.270 metri di dislivello positivo con grande intensità, fino a quando Del Pero ha attaccato decisamente nell’ultima discesa.

Lo scatto è stato decisivo: il portacolori Scarpa ha chiuso in 2h24’19”, abbassando di un minuto il primato dello stesso Delorenzi, che ha tagliato il traguardo con quasi due minuti di ritardo. Terzo gradino del podio per lo spagnolo Nico Molina (Team La Sportiva), a completare una gara ad altissimo livello tecnico.

«È stata una delle migliori gare della mia carriera – ha dichiarato Del Pero al termine –. Ho dato tutto fino all’ultimo tratto in salita, spingendo per il tempo e per tenermi davanti a Roberto. Non riesco ancora a credere al crono: è un’emozione fortissima».

Tra gli italiani da segnalare, anche la buona prova di Marco De Gasperi, che ha chiuso 11° assoluto, dimostrando ancora una volta il suo spirito competitivo senza età.

Sorpasso in volata: Patricia Pineda sorprende tutte

La prova femminile ha visto una sorprendente vittoria di Patricia Pineda (Team La Sportiva), che ha saputo gestire al meglio la gara e cambiare ritmo nel momento giusto. La romena Denisa Dragomir (Team Merrell / Red Bull), grande favorita della vigilia, ha guidato per buona parte del tracciato, ma negli ultimi chilometri ha ceduto alla rimonta decisa della spagnola, che ha chiuso in 3h01’51”, a soli due minuti dal record.

Dragomir ha tagliato il traguardo meno di un minuto dopo, mentre Elisa Desco ha completato il podio con un ottimo 3h05’13”, tornando protagonista nella World Series dopo un lungo stop dovuto a problemi fisici.

Photo: Antton Guaresti

Potrebbero interessarti anche...

RECENTI

Trail Running

La Vesuvio Ultra Marathon, la sfida più impegnativa e affascinante del Parco Nazionale del Vesuvio, si è ufficialmente conclusa ieri sera, precisamente alle due...

Sport

L’Adventure Outdoor Fest torna per la sua dodicesima edizione con un format rinnovato, pensato per tutti gli appassionati di montagna, natura ed esperienze all’aria...

MTB

Il circuito mondiale delle lunghe distanze ha vibrato oggi tra i Pirenei, con il secondo round della 2025 HERO UCI Cross-country Marathon World Cup...

Trail Running

È in corso una vera e propria celebrazione del trail running ai piedi del vulcano: A Ottaviano (Napoli), sabato 31 maggio 2025, la manifestazione...

Sci

Rossignol e Dynastar: Porte Aperte per i Test Racing Con l’arrivo della stagione di allenamenti sui ghiacciai, il Gruppo Rossignol invita gli sci club...