Ferrino rafforza il suo impegno nel mondo dell’Outdoor urbano partecipando per il secondo anno consecutivo a The Glitch Camp, l’innovativo progetto di campeggio gratuito ideato da IED – Istituto Europeo di Design in occasione della Milano Design Week 2025. Dopo il successo della prima edizione, Ferrino triplica il numero di tende messe a disposizione, permettendo a un numero sempre maggiore di studenti provenienti da tutto il mondo di vivere un’esperienza unica, sostenibile e accessibile.
Indice
Ferrino punta su sostenibilità e inclusione: più tende per studenti e viaggiatori urbani
“Siamo entusiasti di continuare questa collaborazione con IED. Il campeggio e la tenda sono da sempre parte integrante del DNA Ferrino,” afferma Anna Ferrino, CEO dell’azienda. “Crediamo fortemente nel valore dell’ospitalità sostenibile, soprattutto durante eventi di grande richiamo come il Salone del Mobile. Per questo abbiamo deciso di triplicare le tende Ferrino a disposizione dei partecipanti, un gesto concreto per rendere l’esperienza accessibile e a basso impatto ambientale.”
Novità 2025: Ferrino lancia l’Atelier Upcycling durante The Glitch Camp
Tra le iniziative più attese, Ferrino sarà protagonista con un workshop di upcycling in collaborazione con Mental Athletic. L’evento si svolgerà sabato 12 aprile presso il Centro Sportivo “Enrico Cappelli” di Milanosport SSD S.p.A., e offrirà ai partecipanti l’opportunità di imparare le tecniche di riparazione e trasformazione di vecchie tende da campeggio. Guidati dalle modelliste Ferrino, i partecipanti daranno nuova vita ai materiali, in un laboratorio che unisce creatività, sostenibilità e know-how tecnico.
Designing Togetherness: il programma culturale del Glitch Camp 2025
L’edizione 2025 introduce anche un ricco programma culturale intitolato Designing Togetherness, pensato per promuovere il benessere, la collaborazione e la condivisione. Il calendario include workshop di panificazione collettiva, attività sportive non competitive, performance live e momenti di socialità tra studenti e creativi. Un’occasione per vivere Milano in modo autentico e innovativo, grazie al supporto di realtà come Ferrino, che credono in un futuro urbano più aperto e responsabile.
Ferrino e IED: una visione condivisa per un futuro più sostenibile
Attraverso The Glitch Camp, Ferrino e IED consolidano una partnership basata su valori comuni: innovazione, sostenibilità e la volontà di trasformare la città in uno spazio aperto alla creatività e all’accoglienza. Un progetto che guarda al futuro, ma che mette al centro le persone, le relazioni e il rispetto per l’ambiente.
