Domenica 18 maggio, sulle pittoresche rive del Lago di Como, si è svolta l’edizione 2025 del Vertical del Lago di Como. Questa gara, sempre più prestigiosa e partecipata, ha segnato l’apertura della stagione per il circuito CRAZY Vertical Italy Cup, accogliendo oltre 200 atleti in una giornata ideale a Carate Urio.
Un Percorso Impegnativo per Specialisti della Corsa in Salita
Indice
Il Vertical del Lago di Como è celebre per il suo tracciato estremamente tecnico, caratterizzato da pendenze impegnative a picco sul lago. Gli atleti hanno affrontato 5,26 km con un dislivello positivo di 1130 metri, culminando sulla vetta panoramica del Monte Colmegnone, a 1383 m. Il borgo suggestivo di Carate Urio ha offerto una cornice spettacolare a questa settima edizione della gara.
Le Performance Eclatanti: Ugazio e Stampanoni Incontrastati
Marcello Ugazio (Sport Project VCO/Scarpa) ha tagliato il traguardo per primo, imponendo un ritmo insostenibile fin dalle prime rampe e completando la gara in un tempo straordinario di 44’44”. Alle sue spalle, Damiano Pedretti si è assicurato la seconda posizione, superando di poco Luca Lafranconi dell’ASD Falchi Lecco. Da segnalare l’eccellente prestazione di Enrico Rota Martir, atleta della Nazionale Giovanile, che si è classificato 16° assoluto con un tempo di 51:03, risultando il primo U23.
Tra le donne, la svizzera Paola Stampanoni di Pini Mountain Racing ha mostrato un dominio assoluto. Già vincitrice delle edizioni precedenti, Stampanoni ha stabilito il record assoluto della competizione con un impressionante 50’43”. Fin dalle prime rampe verso i Monti di Carate, ha imposto un ritmo incolmabile per le sue avversarie. Sul secondo gradino del podio è salita Benedetta Broggi di Sport Project VCO, mentre la talentuosa Martina Pozzi (Gruppo Sportivo Mario Corti 1959) ha completato la top tre, fermando il cronometro come prima donna U23 con 52:58.
Classifiche Ufficiali
Maschile
- UGAZIO MARCELLO (SPORT PROJECT VCO) – 00:44:41
- PEDRETTI DAMIANO – 00:45:19
- LAFRANCONI LUCA (ASD FALCHI LECCO) – 00:46:22
- VOTA STEFANO (PIOSSASCO TRAIL RUNNERS ASD) – 00:47:01
- BETTONI FRANCESCO (ANGOLO MOUNTAIN RUNNING) – 00:48:18
Femminile
- STAMPANONI PAOLA (MORISSOLO) – 00:50:43
- BROGGI BENEDETTA (SPORT PROJECT VCO) – 00:51:20
- POZZI MARTINA (GRUPPO SPORTIVO MARIO CORTI 1959) – 00:52:58
- OREGIONI ARIANNA (ASD PEGARUN) – 00:54:01
- BRAMBILLA MARTINA (TEAM PASTURO) – 00:55:03
Prossimo Appuntamento: Tumel Vertical ad Aprica
La seconda gara in calendario nel circuito di Coppa Italia Vertical si terrà ad Aprica (SO), il prossimo 9 agosto, sul tracciato impegnativo del percorso scialpinistico Tumel Vertical.
Foto : Organizzazione Vertical del Lago di Como
