Connect with us

Hi, what are you looking for?

Scarpe

Le migliori scarpe da Running, come devono essere quelle da trail e mountain ?

Vuoi sapere come devono essere le migliori scarpe da trail running ? Sei nel posto giusto ! Nell’articolo sulle migliori scarpe da trail running scoprirai quali devono essere le caratteristiche tecniche fondamentali per avere delle ottime scarpe da running e quali sono i materiali migliori ed i brands che producono i migliori modelli.

La scarpa da trail running deve essere leggera, resistente ed ammortizzata, per poter affrontare agevolmente percorsi difficili di ogni genere : fangosi, rocciosi o bagnati. La scelta della scarpa da trail running dipende dal terreno sul quale verra prevalentemente utilizzata, infatti i modelli variano se utilizzati su superfici omogenee come l’asfalto fino a sentieri sterrati o fuoristrada più estremi o crinali di montagna.

Una calzatura da trail running di buon livello deve avere una membrana in gore-tex per garantire impermeabilità e traspirabilità, una tomaia esterna idrorepellente e anti-abrasione con fodera in gore-tex. La suola deve aderire perfettamente al terreno, deve ridurre l’impatto negativo con lo stesso, riducendo le sollecitazioni alle articolazioni dei runners. Gli appositi tasselli posti sotto la suola aiutano la trazione trattenendo la frenata per non scivolare. La mescola utilizzata per la suola può essere di vari tipi allo scopo di creare calzature con diversi grip a seconda dell’utilizzo (corsa su strada e sentiero o arrampicata). La suola può possedere un inserto rockplate, cioè una piastra in metallo duro o plastica che ha la funzione di proteggere la parte inferiore del piede da oggetti taglienti come rocce o radici. Alcuni modelli rinunciano al rockplate in favore di una schiuma nell’intersuola che le rende più spesse ed ammortizzate ma più sensibili alle asperità del terreno.

L’intersuola inoltre ha lo scopo di ammortizzare l’effetto schiacciamento del piede favorendo la spinta. Il plantare della scarpa da trail running ha lo scopo di mantenere il piede asciutto favorendo lo smaltimento del sudore e dare il maggior confort possibile.

Molto importante è anche il rinforzo sulla punta per proteggere dagli urti soprattutto durante la discesa in terreni dissestati o rocciosi. La scarpa da trail running ha una calzata comoda, ma al tempo stesso avvolgente per contenere il piede in ogni situazione. alcuni modelli hanno una ghetta waterproof con chiusura a zip per una maggiore protezione nelle lunghe distanze.

I lacci delle scarpe da running generalmente vanno fissati con l’apposito chip in modo che non si sleghino durante la corsa, per questo spesso sulla scarpa c’è un piccolo velcro o una fascetta, oppure una taschina porta lacci.

I brands più famosi che consigliamo sono : La Sportiva, Salomon, Dynafit, Reebok, Mizuno, Asics, Cloud Venture, Brooks

Alcuni esempi di scarpe da Running :

La SPORTIVA BUSHIDO MOUNTAIN RUNNING

Modello tecnico da competizione rivolto al mondo dello skyrunning: super leggero, grippante, aggressivo è concepito per garantire una perfetta stabilità in appoggio su tutti i tipi di terreni off-road.
Grazie alla costruzione STB Control di nuova concezione per il mondo delle calzature da Mountain Running, lo scheletro in TPU posto lateralmente sulla tomaia, scende ad avvolgere l’intersuola nella parte mediale stabilizzando la calzatura. Tale soluzione permette di ottenere una calzata più fasciante ed una maggiore stabilità generale grazie al lavoro sinergico di tomaia ed intersuola, oltre ad un alleggerimento del prodotto, evitando l’inserimento di pesanti inserti stabilizer nella parte centrale della calzatura. La suola bi-mescola presenta superfici di appoggio differenziate: la forma arrotondata dei tasselli esterni che salgono lateralmente a toccare l’intersuola, crea un angolo di appoggio graduale con il terreno mantenendo la stabilità anche in casi di torsioni estreme del piede. Questo permette di correre in sicurezza anche sui terreni più tecnici in presenza di radici, sassi e rami. Massimo sostegno e fasciatura sulla parte mediale del piede, libertà di movimento e comfort in punta. Il risultato è una calzatura che in puro stile La Sportiva offre soluzioni nuove alle richieste dei runners più esigenti, riscrivendo le regole del gioco con una costruzione mai vista prima nelle calzature da trail running. Bushido: la nuova via del trail runner.

La Sportiva_bushido_yellow_black

[amazon_link asins=’B00VA0T1RC,B00J5BN26E,B00GHQTCM8,B00ZLMWC0S,B00TABC46I,B01M4MJTZO’ template=’ProductCarousel’ store=’outdoor4all-21′ marketplace=’IT’ link_id=’9527c4be-fddd-11e6-ae00-719373d1ae3e’]

SALOMON SPEEDCROSS 4 GTX

La Speedcross 4 GTX® è molto più che una scarpa running, è un vero riferimento per gli appassionati che cercano leggerezza e grip aggressivo sui terreni morbidi. Con l’impermeabilità del GORE-TEX® ideale in ogni situazione.

Salomon play with grip

DYNAFIT MS FELINE

Dynafit MS Feline SL, un modello per percorsi duri di gare come skyrace e corsa in montagna. Questa scarpa è un modello da prestazione abbstanza leggero e reattivo, ideale su terreni di montagna dove le rocce, la ghiaia o il fango sono il terreno di corsa. Reattiva e leggera, pesa solo 290 grammi nella taglia 42. L’intersuola è di tipologia MULTIPAD ovvero costruita da più strati per avere un migliora adattamento ai diversi terreni del piede e della scarpa. La suola in VIBRAM è di tipo MAPPING  e garantisce ottima aderenza su tutti i terreni.

dynafit_ms_feline_sl

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbero interessarti anche...

RECENTI

Trentino

Adrenalina, creatività e spirito di squadra: a Madonna di Campiglio va in scena GIRO DUAL Nonostante un meteo capriccioso, il weekend di Pasqua ha...

Scarpe

Il trekking non è solo sinonimo di scarponi e scarpe tecniche. In molte situazioni, soprattutto nei mesi più caldi o su terreni misti, un...