Connect with us

Hi, what are you looking for?

Piemonte

Sciare ad Artesina: per l’inverno 2025/2026 arriva la nuova seggiovia “La Turra”

Chi sogna di sciare ad Artesina nella stagione 2025/2026 troverà una grande novità: entrerà in funzione la nuova seggiovia esaposto “La Turra“, un moderno impianto ad ammorsamento automatico realizzato da Leitner. Questo aggiornamento arricchirà l’offerta sciistica del comprensorio MondolèSki, rendendo ancora più comoda e veloce la risalita verso le piste.

“La Turra” si sviluppa su un tracciato lungo 1.533,63 metri e supera un dislivello di 338,50 metri. Grazie a una velocità di 5 metri al secondo, i tempi di risalita saranno ridotti a soli 5 minuti. Il punto di partenza si trova a quota 1740 metri, mentre l’arrivo è situato a 2085 metri di altitudine: condizioni ideali per sciare godendosi paesaggi spettacolari.

La nuova seggiovia sarà in grado di trasportare fino a 2700 sciatori all’ora, collegando direttamente cinque piste: la Durand, che porta verso la pista del Canalone, e sulla Turra la Panoramica, la Centrale, la Ellero e la Race. L’inaugurazione ufficiale è prevista per dicembre 2025, giusto in tempo per sciare nel cuore della stagione invernale.

Con l’attivazione di “La Turra”, saranno dismesse le storiche sciovie che servivano la stessa area. Gli appassionati che desiderano conservare un ricordo di Artesina possono prenotare uno dei piattelli originali dei vecchi skilift. Ogni piattello, accompagnato da un certificato numerato di autenticità, viene assegnato dall’Associazione Turistica Artesina, che richiede un contributo simbolico di 50 euro a pezzo. Il ricavato verrà interamente destinato a progetti di beneficienza e iniziative a favore del territorio.

Sciare ad Artesina nella prossima stagione sarà ancora più emozionante, grazie a un impianto di ultima generazione che promette di migliorare l’esperienza sulle piste per sciatori di ogni livello.

Potrebbero interessarti anche...

RECENTI

Materiali

Il trekking è un’attività che richiede non solo resistenza fisica, ma anche una preparazione accurata. Una delle attrezzature più importanti che un escursionista deve...

Abbigliamento

Il trail running è molto più di una semplice corsa: è contatto con la natura, libertà, potenza e leggerezza. E quando si tratta di...