La tappa inaugurale della UCI Enduro World Cup 2025 si è conclusa domenica 11 maggio, consacrando Pietra Ligure e la Val Maremola come epicentro mondiale della mountain bike per una settimana. L’evento ha visto l’affermazione di talenti internazionali e ha gettato le basi per un’entusiasmante stagione. Già da martedì, l’arrivo dei team ha animato la località ligure, culminando nell’apertura di un vivace villaggio espositivo in Piazza San Nicolò da Bari a partire da venerdì, con oltre 20 stand dedicati al mondo della bici e dell’outdoor.
Indice
Booker e Harnden trionfano nella competizione regina
La gara clou del weekend, valida per la Coppa del Mondo Enduro UCI e disputatasi tra sabato e domenica, ha regalato emozioni intense. Nella categoria maschile, l’australiano Daniel Booker ha conquistato la vittoria per un solo secondo, superando il polacco Slawomir Łukasik e il campione del mondo in carica Alex Rudeau. La competizione femminile ha visto il successo della britannica Harriet Harnden, seguita dalla connazionale Ella Conolly e dalla francese Morgane Charre. Da segnalare anche l’ottima prestazione dell’italiana Nadine Ellacosta, che ha chiuso nella top 10 sui sentieri di casa.
Talenti emergenti brillano nelle categorie Junior
Le competizioni Junior hanno messo in luce giovani promesse del panorama enduro. Tra gli uomini, il francese Melvin Almueis ha conquistato la vittoria, con il neozelandese Cooper Millwood al secondo posto e l’italiano Matteo Falcini dell’Abetone Ancillotti Vittoria Factory Team a completare il podio. Nella categoria femminile Junior, la vittoria è andata a Lucille Metge, seguita da Lacey Adams e Chloe Bear.
Numeri da record per un evento di portata mondiale
L’organizzazione di questa tappa inaugurale ha richiesto un impegno notevole, come testimoniano i numeri: 7 prove speciali, attraversamento di 6 comuni, coinvolgimento di 3 aree sentieristiche tra Pietrese e Val Maremola, uno staff di 50 persone tra Finale Outdoor Region e Warner Bros Discovery, il supporto fondamentale di 200 volontari e la partecipazione attiva di 19 associazioni sportive e culturali da Liguria e Piemonte.
Prossima tappa in Polonia per la Gravity World Cup
L’attenzione si sposta ora su Bielsko-Biała, in Polonia, che la prossima settimana ospiterà la prima doppia tappa Gravity della stagione. Si inizierà con il ritorno dell’Enduro il 17 maggio, seguito dalla prima gara valida per la Coppa del Mondo UCI Downhill, che prenderà il via il 18 maggio.
