Connect with us

Hi, what are you looking for?

Libro

Un bosco di libri : Trekking letterari, incontri con autori e sapori locali ad Ala

L’estate in Lessinia si anima con l’iniziativa «Un bosco di libri», un originale festival itinerante che unisce la passione per la lettura alla scoperta del patrimonio naturalistico locale. Organizzato dalla Pro Loco di Ala, questo ciclo di trekking letterari condurrà lettori e autori attraverso suggestivi sentieri prealpini e dell’altopiano, culminando in presentazioni di libri e degustazioni di prodotti tipici del territorio.

Un programma variegato tra natura e cultura

Il calendario degli eventi prenderà il via il 22 giugno con un’escursione a Malga Cornafessa in compagnia di Andrea Bettega, che presenterà il suo podcast Alpigrafismi in dialogo con Paolo Corsi. Il 13 luglio sarà la volta di Davide Sapienza e Lorenzo Pavolini, che a Poza del Lavacét condivideranno con il pubblico il romanzo Nelle tracce del lupo, con la mediazione di Davide Sapienza, Bepi Pinter e Tommaso Borghetti.

Il 27 luglio i riflettori si sposteranno sulle Guide agli Stati Scomparsi Repubblica di Venezia e Impero Asburgico di Giovanni Vale, che ne discuterà con Elena Corradini e Michele Kattmaier nella cornice di Prà del Lavacét. La conclusione del festival, il 16 agosto, sarà affidata a Tiziana Plebani, che presenterà il suo Il segreto della sosta nel suggestivo Bosco della Regina, accompagnata da Martina Dei Cas.

Tutti gli appuntamenti sono aperti a tutti e gratuiti, con partenza fissata alle ore 15:00 dall’Infopoint zona alberghi di Sega di Ala. Da lì, i partecipanti intraprenderanno un percorso di trekking che li condurrà al luogo dell’evento, dove si terrà la presentazione letteraria, seguita da una degustazione di specialità locali offerte dalle aziende del territorio. Gli organizzatori rassicurano che i percorsi sono adatti a persone di ogni età e preparazione fisica, offrendo anche un’alternativa più breve e pianeggiante per raggiungere agevolmente le presentazioni.

Un’apertura inclusiva: la lettura varca i confini

Quest’anno, «Un bosco di libri» si arricchisce di una significativa collaborazione con l’associazione MicroCosmo, estendendo i suoi incontri anche alle case circondariali di Verona e Venezia. Martina Dei Cas, giornalista e membro del comitato organizzatore, ha espresso la sua emozione riguardo alla recente formazione del gruppo di lettura Voltalapagina nel carcere di Verona Montorio: «La lettura permette di viaggiare con la fantasia, è un esercizio che aiuta a mettersi nei panni degli altri, per cui ci fa molto piacere che il sentiero del Bosco di Libri che parte dalla Lessinia possa arrivare anche dietro le sbarre e costruire nuove occasioni di incontro, apprendimento e confronto». I primi incontri nelle carceri precederanno gli appuntamenti aperti al pubblico e avranno inizio nei prossimi giorni.

Un impegno corale per la comunità e il territorio

L’iniziativa «Un bosco di libri» è il risultato della sinergia tra numerose associazioni del territorio di Ala e della Lessinia, coordinate dalla Pro Loco di Ala e sostenute dal patrocinio del Comune di Ala e della Biblioteca comunale. Questo sforzo congiunto testimonia la volontà di riscoprire la bellezza dei luoghi e di rafforzare lo spirito di comunità attraverso la cultura e la condivisione.

Potrebbero interessarti anche...

Libro

Un’oasi verde di riflessione al Salone del Libro: Il Bosco degli Scrittori di Aboca Edizioni Dopo il successo riscosso nelle passate edizioni del Salone...

Libro

Anche quest’anno, il Club Alpino Italiano (CAI) si appresta a essere un protagonista di spicco al Salone Internazionale del Libro di Torino, giunto alla...

RECENTI

Sci Alpino

La Federazione Internazionale Sci ha divulgato il programma provvisorio della Coppa del Mondo di sci alpino femminile per la stagione 2025/2026. Questo calendario di...

Libro

Un’oasi verde di riflessione al Salone del Libro: Il Bosco degli Scrittori di Aboca Edizioni Dopo il successo riscosso nelle passate edizioni del Salone...

Libro

Anche quest’anno, il Club Alpino Italiano (CAI) si appresta a essere un protagonista di spicco al Salone Internazionale del Libro di Torino, giunto alla...

Libro

L’estate in Lessinia si anima con l’iniziativa «Un bosco di libri», un originale festival itinerante che unisce la passione per la lettura alla scoperta...

Veneto

Nuove Misure per l’Accesso alle Tre Cime di Lavaredo: Un Passo Verso la Sostenibilità Le Tre Cime di Lavaredo, emblema maestoso delle Dolomiti situate...