Via libera dalla Provincia di Bolzano per il rinnovamento degli impianti di risalita Plan de Corones 1 e 2, ma niente da fare per l’ampliamento delle piste.
La Giunta provinciale ha dato il suo assenso per la sostituzione delle due cabinovie che collegano Brunico con la cima del Plan de Corones. Gli impianti interessati sono la Plan de Corones 1 e la Plan de Corones 2, che partendo da Riscone permettono di accedere a diverse discese, tra cui le rinomate piste nere Sylvester e Hernegg. Queste cabinovie svolgono un ruolo cruciale nel trasporto degli sciatori, superando un dislivello di oltre 1300 metri, dai 959 metri di Riscone fino ai 2273 metri della vetta.
Secondo quanto dichiarato dall’assessore provinciale alla Protezione dell’ambiente, della natura e del clima, Peter Brunner, i nuovi impianti seguiranno sostanzialmente il tracciato di quelli attuali. Tuttavia, è prevista una modifica nella posizione della stazione intermedia, la cui riallocazione si è resa necessaria a causa di un rischio di frana nell’area in cui si trova attualmente.
Parallelamente all’approvazione per il rinnovamento degli impianti, la Provincia ha espresso un parere negativo riguardo alla realizzazione di un nuovo tratto di pista a valle della stazione intermedia. La decisione è stata presa in seguito a una valutazione di impatto ambientale che ha evidenziato un impatto eccessivo sull’ambiente e sul paesaggio. L’assessore Brunner ha specificato che sarà possibile realizzare solo “il breve tratto superiore della pista, meno invasivo”, subordinatamente al rispetto di specifiche condizioni e all’adozione di misure di compensazione ambientale.
Per quanto concerne lo sviluppo delle piste, saranno quindi necessari ulteriori approfondimenti e valutazioni. In ogni caso, l’approvazione per la modernizzazione delle cabinovie Plan de Corones 1 e 2 rappresenta un importante passo avanti.