Connect with us

Hi, what are you looking for?

MTB

MTB, E-Bike e Gravel sono comprese nel Bonus mobilità 2020

Il decreto del governo rimborsa il 60% della spesa fino ad un massimo di 500 euro per l’acquisto di bici anche elettriche per promuovere la mobilità sostenibile nelle città. Il bonus per i maggiorenni residenti nelle città con più di 50.000 abitanti.

Hanno diritto al bonus bici fino a 500 euro per l’acquisto di biciclette (e-bike comprese), monopattini, segway, i residenti maggiorenni delle città con almeno 50.000 abitanti. In particolare nei capoluoghi di Regione, nelle Città metropolitane e nei capoluoghi di Provincia. Quindi non potranno beneficiare del bonus mobilità i pendolari, gli studenti e i lavoratori fuori sede che abbiano residenza diversa dal lavoro in cui studiano o lavorano. Una manovra da complessivi 55 miliardi di euro a sostegno della ripresa economica dopo il lockdown dovuto alla pandemia del coronavirus che include anche le Misure per incentivare la mobilità sostenibile inserite nel’articolo 205.

BONUS MOBILITÀ: LO SCONTO

Il bonus ha un valore del 60% massimo della spesa effettuata, con un limite pari a 500 euro e si potrà beneficiare del bonus una sola volta. Per avere l’importo massimo pari a 500 euro, dunque, bisognerà acquistare un mezzo del valore uguale o superiore a 833 euro.

BONUS MOBILITÀ: QUALI BICICLETTE

Sono interessati dalle misure del governo, i mezzi per la mobilità sostenibile, quali biciclette tradizionali, e-bike a pedalata assistita, monopattini, segway a propulsione elettrica. Nella categoria delle e-bike e MTB rientrano diverse tipologie di bicicletta che possono soddisfare i requisiti di utilizzo in città, perchè si adattano a vie asfaltate pianeggianti, ma anche a salite, attraversamenti di rotaie, fondi sterrati, buche, etc.

I modelli come gravel bike oppure bici specifiche per il turismo possono comunque soddisfare l’impiego urbano e, al contempo, essere ideali per il tempo libero. Un concetto  valido anche nel caso delle e-mountain bike, utilizzabili sulle ciclabili urbane ma perfette ovviamente anche per trail e sentieri montani all’insegna della prossima vacanza outdoor.

BONUS MOBILITÀ: COME UTILIZZARLO

Sconto immediato in cassa, al negozioper chi si sarà registrato online su apposita piattaforma, oppure pagamento del prezzo “pieno” per poi avere lo sconto sotto forma di risarcimento dopo aver caricato la fattura sulla stessa piattaforma online.

BONUS MOBILITÀ: IL PERIODO DI VALIDITÀ

Le misure inserite nel Decreto Legge “Rilancio” hanno valore per gli acquisti a partire dal 4 maggio e fino al 31 dicembre 2020, chi ha conservato lo scontrino d’acquisto potrà usarlllo in modo retroattivo per il rimboirso. Il bonus mobilità accede ad un fondo specifico di 120 milioni di euro.

 

 

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbero interessarti anche...

RECENTI

Materiali

Le montagne sono da sempre modellate dal tempo, dalla forza della natura e dai quattro elementi, per questo sono in continua trasformazione, proprio come...

Arrampicata

Dal 2004, Melloblocco non è solo una manifestazione sportiva, ma un vero e proprio evento simbolo di libertà, condivisione e spirito outdoor. Un punto...

Sport

Lab Is Sport è un punto di riferimento per chi pratica sci, arrampicata e trail running, grazie a un’offerta completa che combina service tecnico...

Valle D'Aosta

La stagione sciistica 2024/2025 ha portato risultati eccezionali per Monterosa Ski, che ha superato il precedente record di primi ingressi fissato nella stagione 2016/17....

Trail Running

Anton Krupicka è una figura iconica nel mondo dell’ultrarunning e dello skyrunning. Nato nel 1983 in Nebraska, USA, ha conquistato l’attenzione internazionale non solo...