Dopo il successo della prima edizione nel 2024, il Trail Running Camp torna per la sua seconda edizione, che si svolgerà da venerdì 4 a domenica 6 aprile 2025 a Pennabilli e nell’alta Valmarecchia. A guidare l’evento sarà Henri Aymonod, atleta valdostano di 29 anni, campione del mondo nel 2021 nella specialità vertical e uno dei nomi più prestigiosi della corsa in montagna in Italia.
Oltre ad Aymonod, prenderanno parte al Camp anche alcuni membri del team Ambassador The North Face Italia, tra cui Gianola, Calzolari, Barbieri e il riminese Fabrizio Lombardi, presidente del Born to Run Running Club.
Durante i tre giorni di attività, i partecipanti potranno approfondire diverse tematiche legate alla corsa in montagna, tra cui nutrizione, gestione mentale, yoga per runner e affrontare tre percorsi di trail running per un totale di 70 km. Il punto di ritrovo sarà La Veranda (via XXIII 60/a, Rimini), prima di dirigersi all’Hotel Il Duca di Pennabilli, che sarà il quartier generale del Camp.
Una delle novità di questa edizione è la corsa notturna di venerdì 4 aprile, un itinerario di 13 km che condurrà fino al rifugio Le Fontanelle sul Monte Carpegna.
La giornata di sabato inizierà alle 7 con la sessione “Yoga for runner”, guidata dall’insegnante Martina Meluzzi. Alle 9.30 seguirà una tavola rotonda dal titolo “La mentalità dello sportivo”, con la partecipazione di Andrea Bernardi, personal trainer esperto in Trail Running e lunghe distanze, e Davide Barone, coach specializzato negli sport di Endurance. Successivamente, Matteo Gorini, nutrizionista originario di Rimini e specializzato in alimentazione sportiva, approfondirà il tema “L’importanza della nutrizione nel recupero”. Il programma della giornata prevede poi due percorsi di corsa: un Long Trail di 30 km con 1.800 metri di dislivello in compagnia di Henri Aymonod, oppure uno Short Trail di 15 km con 700 metri di dislivello.
In serata, i partecipanti si ritroveranno per una cena conviviale all’osteria Madama Dorè di Novafeltria, mentre lungo i percorsi saranno allestiti punti ristoro ben forniti.
Domenica sarà dedicata a un allenamento tecnico con Henri Aymonod, seguito dal pranzo conclusivo presso La Veranda e dai saluti finali.
“Il Trail Running Camp sta crescendo edizione dopo edizione – spiegano gli organizzatori –. L’intento è quello di trasformarlo in un appuntamento fisso, arricchito da workshop dedicati alla corsa e al miglioramento delle performance, per coniugare al meglio la passione per il trail running, la natura e lo sport.”
