Il Rifugio Battisti è una delle strutture più rinomate dell’Appennino Emiliano, situato a circa 1.500 metri di altitudine, nel cuore del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano. Questo rifugio di montagna è il punto di partenza ideale per escursioni e attività all’aria aperta, grazie alla sua posizione strategica che permette di esplorare le bellezze naturali della zona.
Il Rifugio Battisti offre un’accoglienza calorosa e rustica, con stanze confortevoli e spazi comuni dove gli ospiti possono rilassarsi dopo una giornata di trekking. La cucina del rifugio propone piatti tipici emiliani, tra cui tortellini, crescentine e tigelle, preparati con ingredienti locali freschi.
Situato in un ambiente montano incontaminato, il rifugio di montagna è circondato da boschi, prati e vette, rendendolo ideale per escursioni sia in estate che in inverno. Durante la stagione invernale, il rifugio è frequentato anche da appassionati di scialpinismo e ciaspolate. Inoltre, la vicinanza a luoghi di interesse storico e culturale, come il Monte Cimone, lo rende una meta ambita per gli amanti della montagna.
Se stai cercando un rifugio di montagna accogliente e ricco di tradizione, il Rifugio Battisti è sicuramente la scelta perfetta.
